venerdì 25 aprile 2008
Favola d'amore
Hesse, Psychologia Balnearia
martedì 22 aprile 2008
Di ritorno da "I have a dream"
sabato 19 aprile 2008
martedì 15 aprile 2008
Poi torni nel mondo degli pseudo-grandi e le elezioni le ha vinte Berlusconi, una valanga di voti li ha presi Bossi..e poi c'è da studiare...noooo..uffa..più si diventa grandi e più responsabilità si ha!Buona volontà cascami addosso!
Però per sollevarsi: ha vinto l'inter...e ho conosciuto dei ragazzi splendidi!
domenica 13 aprile 2008
Melanoma fuori gioco!

(Da Io donna, numero del 12 aprile) E strano pensare che una visita dal dermatologo ti possa salvare la vita..ho riscritto l'articolo, sperando che qualcuno che non lo abbia letto, lo possa trovare qui...Io ne ho tolto uno, non fa male, è solo un po' noioso, a seconda di dove si trova il neo, per i punti, e la pelle che "ti tira"! Visto che sui giornali è stata riportata la notizia del ritorno di moda della carnagione diafana, se ne può approfittare per mettersi la crema quando prendiamo il sole, ed evitare di predere le scottature, dolorose li per lì e ancor di più con il passare degli anni!
Per niente amante della crema, ma impiastricciamoci ben bene quando prendiamo il sole!
giovedì 10 aprile 2008

Mi hanno detto che sono golosa...non è mica vero..noooo!
Cheese cake!
Ingredienti per 4 persone:
500 g biscotti (tipo digestivo, ma proprio buoni sono i cantuccini di Prato)
125 g burro fuso
1/2 cucchiaio di cannella
300 g formaggio philadelphia
1 uovo
3 dl yogurt bianco
50 g zucchero di canna
3 cucchiai succo di limone
sale
Tritare con il mixer i biscotti, unirvi la cannella ed il burro fuso creando un composto omogeneo.
Pressare il mix ottenuto sulla base di una tortiera aiutandovi con un batticarne.
Unire in una ciotola capiente il philadelphia, l'uovo, lo zucchero di canna, il succo di limone ed un pizzico di sale.
Sbattere leggermente con una frusta per unire tutti gli ingredienti, in modo che risultino ben legati e senza grumi.
Versare sullo stampo in maniera uniforme, ed infornare a 190°C per 40/45 minuti.
Lasciar raffreddare bene, per farlo rapprendere e servirlo a fette con una guarnizione a scelta: marmellata di arance con scorze, ma anche (per renderlo più leggero) il solito buon cioccolato fuso!
mercoledì 9 aprile 2008
Always

This Romeo is bleeding
You see i've always be a fighter
But Without you i give up
Like the way its ment to be
Well, i guess i'm not that good anymore
And i' ll be there forever and a day- always
I'll be there till the stars don't shine
Till the heavens burst and
The words don't rhyme
And i Know when i die, you'll be on my mind
And i'll love you-always
Are just memories of a different life
Some that made us laugh, some that made us cry
One that made you have to say goodbye
What i'd give to run my fingers through your hair
To touch your lips, to hold you near
When you say your prayers try to understand
I've mistake, i'm just a man
To say to you till the end of time
And i'll be there forever and a day-always
I could
If you told me to die for you
I would
take a look at my face
There's no price i won't pay
To say these words to you
In these loaded dice
But baby if you give me just one more try
We can pack up our old dreams
And our old lives
Well find a place where the sun still shines
And i will be there forever and a day-always
Till the heavens burst and
The words don't rhyme
And i know when i die, you'll be on my mind
And i'll love you-always
Che "seminario"!!!

Coinvolgenti e stimolanti, perchè vederli così attivi, vinta la battaglia con quei tomi che pesano quintali, ti mettono buon umore, aiutano a sollevare gli occhi dal tuo corpicino e dal tuo io troppo grande. Ti spingono a partecipare, a vivere la vita, ad aiutare gli altri a viverla meglio.
Davvero un bel "seminario, tenuto da bravi attori, nessuno escluso! Grazie per averci fatto partecipare!
lunedì 7 aprile 2008
Golosi si nasce...invece della solita millefoglie!

- 250 g di pasta sfoglia
- 4 cucchiai di zucchero avelo
- 3 dl di latte
- 3 tuorli
- 55 g di zucchero
- 1 baccello di vaniglia(si trova anche all' esselunga!)
- 1 cestino di mirtilli
- zucchero a velo
Con un tagliapasta, ritagliare dei dischetti di pasta sfoglia (almeni tre per persona), e disporli su una teglia rivestita da carta da forno, coprire con un altro foglio di carta da forno.
Spolverare i dischetti con lo zucchero a velo e sistemare sopra un'altra teglia o placca, in modo da coprire la pasta(così i dischetti non si gonfieranno troppo). Infornare a 210/220°C per 8/10 minuti, o comunque finchè la pasta apparirà caramellata.
Sbattere i tuorli con lo zucchero finchè saranno chiari e spumosi. Poi aggiungere la farina ed amalgamare bene per qualche istante.
Portare il latte ad ebollizione con il baccello di vaniglia. filtrare, mescolare ed incorporatre al composto i tuorli, lo zucchero e la farina.
Versare nuovamente nel pentolino in cui è stato cotto il latte, mettere su una fiamma bassissima e fare addensare la crema, mescolando continuamente con una frusta. Sobbollire per un minuto, ritirare dal fuoco e raffreddare in una ciotola, rimescolando di tantoin tanto.
Comporre la millefoglie alternando le cialde caramellate, un po' di crema profumata alla vaniglia ed i mirtilli, spolverare di zucchero a velo e servire!
Al posto dei mirtilli si può usare tutta la frutta che si vuole, e per gli amanti della cioccolata, scioglierne un po' in un pentolino e versarla sopra alla millefoglie ed in tono a guarnizione, è golosissimo!
venerdì 4 aprile 2008
mercoledì 2 aprile 2008
Invece dei panini nel cestino del pic-nic..
Ingredienti(per sei persone):
- rotolo di pasta brisè
- 250 g filetto di manzo
- 150 g pancetta di maiale dolce
- 75 g pancetta affumicata
- 25 g di fegatini di pollo
- 1 piccola cipolla
- noce moscata
- salvia(10 foglie)
- olio
- aglio
- 1 mela rossa
- uovo
- sale e pepe
- carta forno
Tagliare il filetto e la pancetta a dadini e tritarli con un mixer per pochi secondi.
Trasferire in un recipiente e aggiungete la cipolla, la salvia tritata, una grattugiata di noce moscata, sale pepe e un filo d'olio. Dividere la pasta i sei dischi uguali (più o meno, va bene anche se non vengono dischi, ma figure irriconoscibili), e ponete il ripieno di carne al centro di ognuno di essi, coprite con delle sottili fettine di mela, e chiudere la pasta a forma di piccolo saccottino.
Glassare la superficie con del tuorlo d'uovo sbattuto e bucherellare con la punta del coltello. Ponete su una teglia della carta da forno, dove adagiamo i tortini. Ora facciamo cuocere i tortini in forno preriscaldato a 190° C per 40/45 minuti (fino a quando non appariranno ben dorati!)
Il tempo di arrivare nel parco del pic-nic basterà a farli raffreddare!
Pronti!
La matematica e il senso critico!

Mirabilandia

Mirabilandia!!!!
Forse un po' dovrei vergognarmi, ma sono tanto contenta di poter tornare a Mirabilandia...e si a venti anni è proprio il posto giusto da visitare!
Non so perché..per tante questioni sono fin troppo seria e un tantino pallosa..però per le giostre, i giochi, sono proprio rimasta piccina piccina!Mi entusiasmo subito se qualcuno propone di giocare e quando c'è tempo(in treno nei viaggi lunghi, in aeroporto nell'attesa del volo, sulla spiaggia..) assillo chiunque per "fare qualcosa"!
avvertiti tutti gli intrepidi e coraggiosi lettori del blog: se per vostra sfortuna vi troverete nelle mie vicinanze in vacanza o in un momento in cui non c'è niente di urgente da fare..sarete sottoposti alla tartassante richiesta di "fare qualcosa"!spero di non aver scoraggiato i volenterosi ad accompagnarmi a Mirabilandia o Gardaland che sia...Anzi se qualcuno si vuole aggregare, forse andiamo settimana prossima!!Yuppi Yuppi!!!
Cestini di parmigiano con verdure scodellate al balsamico
Ingredienti:
- parmigiano reggiano a volontà, grattugiato
- bicchierini o piccoli stampini per ottenere la forma dei cestini
- oli
- sale
- aceto
- insalata mista(va bene quella nelle confezioni già lavata!)
- aceto balsamico di Modena
Su una padella antiaderente di piccolo diametro (circa 15 cm) versare due abbondanti cucchiai di parmigiano grattugiato. Lasciare sul fuoco fino a che sul bordo non cominceranno ad apparire delle bollicine (è importante aspettare che compaiano su tutta la circonferenza, se il parmigiano viene lasciato un po' di più non c'è problema, il cestino apparirà più scuro, un po' abbronzato!). Ora togliere la padella dal fuoco e con un coltellino cercare di irrobustire il bordo, cominciando a staccarlo, fatto questo velocemente, cercare di staccare il disco di parmigiano sollevandolo da un lato con le dita..scotterà un po', ma il risultato ne vale la pena! Riusciti a staccare il disco, adagiatelo sul bicchierino rovesciato o sullo stampino scelto, e 'pinzare' i lati in modo da conferire la forma di un cestino. Lasciare raffreddare. intanto su una padella antiaderente far saltare le verdure con un po' di olio, quando saranno appassite versare mezzo bicchiere di aceto balsamico e lasciare a fuoco molto alto per far evaporare l'alcool.
Ora per impiattare: togliere i cestini di parmigiano dagli stampini ( si staccheranno molto facilmente), riempire con le verdure a piacere e guarnire con qualche goccia di aceto sul piatto! Servito caldo è più buono, perché il cestino sarà croccante (come una cialda salata)!
Con poco si fa un figurone!!
Buon appetito!!